Visualizzazione post con etichetta home design. Mostra tutti i post

Come scegliere l'illuminazione per ogni stanza

come scegliere l'illuminazione per ogni stanza
Scegliere le luci adatte per ogni stanza di casa può sembrare una cosa da interior designer professionista, ma in realtà basta seguire poche, semplici, regole e il gioco è fatto! Quali sono queste regole? Continuate a leggere la mia mini-guida e lo scoprirete! 

How to make your room cozier

how to make your room cozier
Mi piace pensare alla mia camera come al mio piccolo rifugio, una sorta di tana confortevole in cui rilassarmi, facendo le cose che amo di più. 
Dopo tanti tentativi ho capito che non ci vuole poi molto a rendere una stanza più accogliente: giusto qualche piccolo accorgimento e una certa attenzione per i dettagli e chiunque può trasformare la sua camera (anche la più piccola) in una rifugio confortevole e caldo. 

Natale Hygge: 5 idee per ricrearlo a casa

natale hygge

Se ancora non conoscete il suo significato, hygge è la parola danese usata per esprimere un senso di comodità, accoglienza, sicurezza e convivialità. Uno stile di vita, insomma, volto alla ricerca della felicità quotidiana attraverso i piccoli gesti, i dettagli, le cose che ci fanno stare bene. 
Concetto che più di tutti adoro perchè così vicino alla mia personalità e al mio carattere!
Una delle attività hyggeligt per eccellenza è prendersi cura della famiglia e degli amici e quale migliore occasione delle festività natalizie per metterla in pratica? 

Se, come me, amate lo stile di vita scandinavo e la filosofia danese allora continuare a leggere per scoprire i 5 modi per ricreare l' atmosfera hygge del Natale a casa vostra! 

Christmas Table Setting

Mancano sempre meno giorni a Natale e ora che addobbi e decorazioni sono al loro posto e i regali sotto l'albero, rimane solo una cosa a cui pensare: la tavola delle feste! 
Mi piace darle un aspetto natalizio e festoso perchè, a pensarci bene, è il posto in cui staremo tutti insieme a consumare cenoni e pranzi ricchissimi e anche lei deve fare la sua figura! 

How to transform a house into a home

Trasferirsi in una nuova casa - o andare ad abitare per la prima volta in una casa nuova - è sicuramente un'esperienza unica ed emozionante.
Tra mille aspettative il desiderio più grande per chi compie questo importantissimo passo, è quello di rendere la nuova casa comoda e accogliente, l'ambiente familiare in cui tornare la sera e sentirsi a proprio agio.

BOHO IDEAS TO DECOR YOUR ROOM

Anti-conformista, anti-convenzionale, eccentrico, selvaggio, gipsy: solo solo alcuni dei significati della parola BOHEMIEN.
Uno stile di vita che può piacere o no.
Personalmente, mi affascina molto questo modo di essere, questa filosofia dallo stile così particolare, radicale, essenziale, caratterizzato da un apparente disordine che richiama un profondo legame con la terra e la natura che ci circonda, in ogni fase della sua esistenza.
Come sapete, ultimamente sto ri-progettando camera mia - che ha subìto dei danni a causa del maltempo di quest'inverno - e ho deciso che sarà tutta bianca, con tocchi di colore fucsia e rosa e qualche accento boho-chic. 
Basta davvero poco per dare ad una stanza quel tocco bohemien: un tappeto colorato; tessuti dalle stampe geometriche; oggetti in legno grezzo; cuscini; piume; acchiappa-sogni; fili di luci e qualche piantina grassa sparsa un po' qua e là. Oggi voglio condividere con voi alcuni dei progetti che ho realizzato.
L'altro giorno passeggiavo in riva al mare e, tra i pezzi di legno che le onde hanno ributtato sulla spiaggia durante l'ultima mareggiata, ne ho raccolto uno tutto contorno e levigato dall'azione instancabile del mare e degli agenti atmosferici, e l'ho portato a casa.
Ripensandoci, questo piccolo pezzo di legno deve averne fatta di strada! Chissà da quale foresta proviene e quale sia stato il suo percorso fin qui..così ho deciso che ne avrei fatto qualcosa. E così è stato!
Innanzitutto ho segnato, con una matita, i punti in cui andranno i chiodi (che devono essere a testa larga). Una volta fissati i chiodi ho usato un laccio annodato, da un'estremità all'altra, per appendere il porta collane al muro.  


Adoro i vasi pieni di fiori e quando ho visto questi su Pinterest, non ho resistito!! Dovevo rifarli per camera mia! Il sistema per creare queste piccole "reti" che contengono il vaso è davvero semplice: spiegarlo potrebbe complicare le cose quindi vi lascio semplicemente alle immagini.
Dentro i vasi ho inserito della sabbiolina decorativa rosa, un po' d'acqua e la nebbiolina, che adoro! Qualche rosellina per richiamare il colore fucsia e il gioco è fatto ^-^ Ovviamente si possono inserire dentro anche delle candele, o delle piccole tea-light per rendere un po' più magica l'atmosfera. Me le immagino sospese anche tra i rami di un albero in giardino...*-*

Infine, il progetto di cui vado più fiera: l'acchiappasogni!
Ho utilizzato un cerchio in rame che avevo già - ma se ne trovano in plastica, legno, ecc.. (nei negozi per fai-da-te, tipo Brico) e, pazientemente, ho avvolto attorno ad esso del filo da ricamo colorato,  più e più volte, fino a rivestirlo completamente, fissandolo con della colla a caldo.
Dopodichè ho cominciato a tessere la rete: ho annodato un'estremità del filo da ricamo al cerchio e, procedendo in senso orario, ho teso il filo e l'ho annodato attorno al cerchio a circa 5 cm di distanza. Ho ripetuto il procedimento fino a tornare al primo nodo. Durante questi passaggi il filo non deve essere teso troppo.
A questo punto ho ripetuto il procedimento come prima, facendo passare il filo tra il primo e il secondo nodo, continuando così per ogni fila che si crea, fino ad ottenere una rete con un piccolo foro nel centro.
Ho annodato il filo sull'ultimo punto, fermandolo con un doppio nodo. 
Il colore è diverso rispetto a quello sotto perchè ne ho fatti due :)

E ora la parte più divertente: ho annodato all'estremità inferiore dei nastri colorati (bianchi e rosa), una treccia fatta con fili di perline, due fiorellini di carta, merletti e chi più ne ha più ne metta! Spazio alla fantasia! 
Infine, all'estremità superiore ho legato un pezzetto di filo creando una piccola asola a cui appendere l'acchiappasogni e voilà! 



 Che ne dite dello stile boho? Vi piace? 

ENG
Non-conformist, eccentric, unconventional, wild, gypsy: just some of the meanings for BOHEMIAN.
A lifestyle that you can love or not.
Personally, I'm very fascinated by this lifestyle and its unique, radical, essential design, featured by an apparent mess that recalls a deep connection with the nature around us, in every phase of its existence.
As you know, lately I'm re-designing my room - which was damaged  by the bad weather this winter - and I decided that it will be all white, with touches of fuchsia and pink and a few boho-chic accent.
So today I want to share with you some of the projects that I made. 
Just few things to give a room that bohemian touch: a colorful rug; geometric printed fabrics; rough wooden decorations; pillows; feathers; dreamcatcher; fairylights and some succulents here and there.
The other day I was walking by the sea and, among the driftwoods that waves have thrown back on the beach during the last storm, I picked up one and the I brought it at home.
Looking back, this little piece of wood must have come a long way! Who knows what forest is coming from and what was its path untill here..fascinated by all this, I decided that I would have turned that driftwood in something. And so it was:
First I marked the points where the nails (which should be broad-headed) would be. I fixed the nails and I used a string to hang it at wall. 
I love the pots full of flowers and when I saw these on Pinterest, I could not resist !! I had to redo them for my room! The way to create these small nets containing jars is really simple: explain it could be complicated so I will let the pictures speak
Then I put a little bit of pink sand, some water and some flowers inside the jars but of course you can also put in candles, or small tea-light to create a lovely atmosphere. I can imagine them hanging on the branches of a tree in the garden  * - *
Finally, the project of which I am most proud of: the dreamcatcher!
I used a copper circle that I already had - but you can find them in plastic, wood, etc, (in diy stores) and, patiently, I wrapped around it colorful thread, over and over again, until to cover it completely, securing it with hot glue.
Then I began to weave the net: I tied one end of the thread to the circle and moving clockwise, I stretched the wire and I knotted around the circle about 5 cm away. I repeated the process until I return to the first node. During these steps the wire should not be too tight.
At this point I repeated the procedure as before, by passing the thread between the first and the second knot, thus continuing for each row that is created, to create a net with a small hole in the center.
I knotted the thread on the last point, stopping him with a double knot.
And now the fun part: to the lower end I knotted some colored ribbons (white and pink), a braid made with beads strands, two paper flowers, lace and so on and so forth! 
I tied a piece of wire at the upper end, creating a small loop to hang the dream catcher at wall and that's the resul
What about the boho style? Do you like it?

BATHROOM ORGANIZATION IDEAS




Non mi definirei proprio una "maniaca dell'ordine", però non nego che "ordine" e "pulito" sono due dei concetti che più mi piacciono. Oltre alla bellezza estetica, credo che una stanza in ordine metta subito di buonumore, infondendo un senso di tranquillità e pace che una stanza disordinata non potrà mai dare. E poi, ci si trova sempre tutto! 
Il bagno è una delle stanze che più mi piace tenere in ordine: avere tutto a portata di mano, ogni cosa sistemata al suo posto e nel suo angolino, facile da raggiungere e da trovare.
Oggi voglio condividere con voi il mio metodo, ovvero le mie tre parole d'ordine per avere una stanza da bagno sempre in ordine e bella a vedersi! 
ORGANIZZARE 
In un bagno piccolo come il mio, l'organizzazione è alla base di tutto. Se non c'è spazio per mobili o armadi, gli scaffali e i piccoli contenitori sono la giusta alternativa per riporre asciugamani, spazzole, creme, trucchi, insomma, tutto ciò che serve!
Io ho trovato un vecchio cesto di vimini, che ho ridipinto con della vernice spray bianca per dargli quel tocco di shabby chic che adoro, e l'ho sistemato sotto il lavandino, in modo da non ingombrare la stanza. Dentro ho sistemato alcune scatole con le varie creme, saponi, elastici e accessori per capelli da un lato e ho riposto carta igienica e asciugamani arrotolati dall'altro. 


DIVIDERE
Ovvero, non mettere insieme cose a caso! 
Saponi con saponi, creme con creme, spazzole con spazzole! Tutto riposto nell'apposito contenitore, magari di colore o forma diversi e con l'apposita targhetta sopra: in questo modo è impossibile sbagliare e non si rischia di impazzire per trovare le cose!
DISPORRE
Sempre gli oggetti di più frequente utilizzo a portata di mano! Soprattutto se si ha fretta, questo è il metodo migliore per non creare confusione in bagno e lasciarlo sempre in ordine! 
Sullo scaffale accanto al lavandino tengo sempre cotton fioc e batuffoli di cotone dentro piccoli vasetti di vetro (come riutilizzare i contenitori delle candele ormai finite xD), insieme al profumo per ambienti con bastoncini: pratici e anche belli da vedere!
Tutto ciò che, invece, utilizziamo più di rado o solo in specifiche circostanze (vedi rasoi, cerette, saponi di riserva, ecc..) può essere riposto in modo da non risultare in bella vista - magari nello scaffale più in alto - ma che sia comunque facile da raggiungere all'occorrenza.
Io metto tutto in un contenitore di latta (moolto shabby) che sistemo sul secondo scaffale, accanto al portagioie dorato di Tiger - che uso per riporre le mie bath bombs - e un altro vasetto di vetro dove metto le candele profumate (che dispongo dappertutto quando mi voglio rilassare con un bel bagno caldo).


Che ne dite della mia organizzazione? Quali sono i vostri metodi per riordinare casa?

ENG
I think I'm not a "freak of order" however I can't deny that "order" and "clean" are two concepts that I like. In addition to the aesthetic site, I think a tidy room immediately puts us in a good mood, instilling a sense of tranquility and peace that a messy room can never give. 
The bathroom is one of the rooms that I like to keep in order: to have everything at hand, everything in its place and settled in its corner, easy to reach and find.
Today I want to share with you my method, that is my three watchwords to have a bathroom always tidy and beautiful to behold!
ORGANIZE
In a small bathroom like mine, organization is the base of everything. If there is no space for furniture or cabinets, shelves and small containers are the right alternative for storing towels, brushes, creams, make-up items, in short, everything you need!
I found an old wicker basket, I repainted it with white spray paint to give it that touch of shabby chic - which I love - and I placed it under the sink - in order not to be bulky. Inside of it I placed some boxes with creams, soaps, hair accessories on one side and I put toilet paper and rolled towels on the other.
DIVIDE
Ie: not put together random things!
Soaps with soaps, creams and lotions, brushes and brushes! Everything placed in their own container, maybe different color or shape and with the appropriate nameplate above: that way you can not go wrong and you do not risk going mad to find things!
PLACE
Always arrange the items you used most frequently at your fingertips! Especially if you are in a hurry, this is the best way to avoid mess in the bathroom and leave it always in order!
On the shelf next to the sink I always keep Q-tips and cotton balls in small glass jars (how to reuse candle jars xD), along with reed diffusers: practical as well as nice to see!
All items we use less frequently or just in certain cases (like razors, waxing, reserve soaps, etc ..) can be stored so as not to be in plain sight - perhaps in higher shelf - but easy to reach if necessary.
I put everything in a tin box (very shabby) next to the golden jewelry holder from Tiger (which I use to store my bath bombs) near to another glass jar where I keep scented candles (that I scatter here and there when I want to relax with a nice hot bath).

So, what do you think of my organization? What are your methods to tidy up the house?

DIY: RING DISHES

Febbraio è letteralmente volato via e le giornate si fanno sempre più lunghe e luminose, lasciandoci intravedere i primi segni di una tiepida primavera (è solo una mia impressione o questo 2016 ha messo il turbo?) 
Coomunque, quest'inverno le forti piogge hanno provocato non pochi danni alla mia povera cameretta, dove l'acqua, infiltrandosi attraverso le pareti, ha gonfiato e scrostato via tutta la vernice, creando orribili chiazze che fanno intravedere l'intonaco grigio del muro sottostante. 
Devo avere pazienza e aspettare che le pareti si asciughino per bene dall'umidità che si è creata e in primavera potrò, finalmente, ridipingere tutto quanto. Credo proprio che le farò un bel restyling!
 ^-^
Nel frattempo, quindi, sto preparando diversi progettini per decorarla e darle quell'aspetto "shabby-girly-glam-chic" che mi frulla in testa già da un po' ;) 
Dunque questo è il primo progetto di una serie che - ovviamente - condividerò con voi!

Ormai sapete che adoro curiosare su Pinterest alla ricerca di idee carine e facili da riproporre e realizzare e ultimamente mi sono fissata su un oggetto in particolare, che vedo praticamente ovunque nelle foto di flatlays (la mia nuova droga!): i piattini porta anelli o ring dishes *-*
Ce ne sono davvero di tutti i tipi, forme e dimensioni, ma uno in particolare - che ho adocchiato su Etsy - mi ha davvero fatto innamorare! 
Costa intorno ai 23 euro (i baffi e le orecchie sono ricoperti da foglia in oro 22k) ma perchè spendere tanto quando ci si può divertire a realizzarlo da se spendendo solo 2,50 euro? 
Font

Se vi piace creare e siete amanti di musetti pelosi, allora seguitemi in questo tutorial!

COSA SERVE
1 panetto di das bianco;
mattarello (o una bottiglia rotonda di vetro)
coltello a lama liscia
un piattino da frutta (o una ciotolina) 
colori acrilici

PROCEDIMENTO 
1. Ho disegnato su un foglio di carta la sagoma del mio gattino e l'ho ritagliata.
2. Ho steso con il mattarello il das in una sfoglia di circa mezzo centimetro (vi consiglio di lavorare su dei fogli di giornale e con dei guanti).
3. Ho appoggiato il disegno sopra la sfoglia di das e ho ritagliato - non importa se i bordi non escono perfettamente lisci e dritti.
4 . Ho lasciato asciugare il piattino appoggiandolo sopra una superficie concava (un altro piattino o una coppetta) 
5. Con della carta vetrata a grana sottile ho rifinito i bordi, levigando bene ma delicatamente. 
6. Con i colori acrilici ho dipinto le orecchie e ho disegnato i baffi 
Se si vuole ottenere un finish lucido, si può passare una mano di vernice spray trasparente o flatting.





Con lo stesso procedimento, ma utilizzando forme e colori diversi ne ho realizzati altri, ero proprio in vena quel giorno ^-^


Che ne pensate? Vi piacciono? 

ENG
February is literally blown away and days are getting longer and brighter, leaving us to glimpse the first signs of a warm spring (is it just me or this 2016 is going fast?)
Anyway, this winter heavy rains caused some damage to my poor bedroom where the water, seeping through the walls, inflated and blowed away all the paint, creating horrible patches that provide a glimpse of the gray plaster of wall below.
I have to have patience and wait for the walls to dry so in spring I can repaint them! I think I'll do a beautiful makeover ^ - ^
Meanwhile, therefore, I am preparing several diy projects to decorate and give my room that "shabby-girly-glam-chic" look that is in my mind for a while ;)
So this is the first project in a series that - of course - I will share with you!

You know that I love browsing on Pinterest and looking for nice and easy ideas to propose and realize and lately I put my eyes on a certain item, that I see almost anywhere in flatlay pics (my dope!): ring dishes * - *
You can find them in all types, shapes and sizes, but one in particular - that I spotted on Etsy - really made me fall in love!
It costs about 23 € (mustaches and ears are covered with a 22k gold leaf) but why to spend so much when you can have fun to make it and spending only 2.50 €?
If you like to create and you love hairy muzzles, then follow me in this tutorial!

WHAT YOU NEEDED
white modeling dough (das);
rolling pin (or a round glass bottle)
knife blade smooth
a fruit plate (or bowl)
acrylic colors

METHOD
1. On a paper sheet I draw the shape of my kitty and I cut it out.
2. I stretched the das dough into a half a centimeter foil (I suggest you to work on some newspapers and using gloves).
3. I cut the shape following the cat pattern done before - no matter if edges don't come out perfectly smooth and straight.
4. I let it dry resting on a concave surface (another plate or a cup)
5. With thin-grit sandpaper I finished edges, smoothing well but gently.
6. With acrylic colors I painted ears and mustaches
If you want to get a shiny finish, you can give a coat of gloss spray paint.

Using the same system, but different shapes and colors I made other ring dishes, I was just in the mood that day ^ - ^

What do you think? Do you like them?

 


DIY: COPPER PYRAMID


Qualche tempo fa avevo inserito nella mia home wishlist una piramide-terrario dorata dal design molto minimal e dal gusto un po' bohemien che, a giudicare dai commenti, vi era piaciuta molto. Così ho pensato di provare a realizzarla, ovviamente semplificando un po' il progetto iniziale, che prevedeva sottili lastre di vetro tutt'intorno alla struttura di ferro.
Quello che ho creato io è più un contenitore aperto che può essere utilizzato come portagioielli, porta-candele, o ancora come terrario, con dentro una bella piantina grassa. In ogni caso lo trovo un oggetto molto originale e particolarissimo.
Tutto quello che vi serve per realizzare questa piramide è:
- tubi in rame da 6mm (potete trovarli nei negozi di termoidraulica o dal ferramenta)
- fil di ferro sottile
- mini taglierino per tubi

Ecco come fare
1-2-3.Innanzitutto ho tagliato i tubi in rame nella lunghezza desiderata: con l'apposito taglierino ho ricavato 4 pezzi da 16 cm e 4 da 24 cm di lunghezza.
4. Ho unito insieme i tubi più corti facendo passare al loro interno il fil di ferro (circa 70 cm)
5. Ho creato una forma quadrata
6. E unito insieme le due estremità attorcigliando il fil di ferro.
7-8. Sui due tubi paralleli ho infilato un altro pezzo di fil di ferro (sempre di 70 cm) e ho inserito i tubi più lunghi
9-10. Ho creato la piramide riunendo tutte le estremità dei fil di ferro, attorcigliandoli per bloccarne la forma.

Vi piace il risultato finale?

ENG 
Some weeks ago I included in my home wishlist a golden pyramid terrarium that you liked a lot. So I tried to realize it, obviously simplifying a little bit the initial project, which provided thin sheets of glass all around the iron structure.
What I've created is an open container that can be used as jewelry boxes, candle holders, or as terrarium containing some beautiful succulents. In any case I find it a very original and special decor.

All you need to realize this pyramid is:
- Copper pipes 6mm in diameter (you can find them in plumbing supply stores)
- Thin wire
- Mini tubing cutter

HOW TO DO
1-2-3. I cut the copper pipes: with the cutter I got 4 pieces of 16 cm and 4 of 24 cm long.
4. I joined together the shorter tubes passing inside them the wire (about 70 cm)
5. I created a square shape
6. I joined together the two ends by twisting the wire.
7-8. On the two parallel tubes I inserted another piece of wire (about 70 cm) and I put on it the longer tubes
9-10. I created the pyramid by bringing together all the ends of the wire, by twisting to lock the form.

Do you like the final result?




Decorate with me for Christmas - episode 3 Pillow cases

Che Natale è senza morbidi e simpatici cuscini colorati, da spargere qua e là sul divano o in camera da letto? Per questo terzo progetto ho pensato di realizzarne due, dando un tocco di colore e di brio a delle semplici federe bianche.
Anche stavolta il procedimento è molto semplice. 
Vi ricordate quel bellissimo cuscino che avevo inserito nella mia home wishlist (esattamente qui)? Ecco, siccome 32 euro mi sembravano "leggermente" troppi per un cuscino, ho pensato di realizzare una stampa simile a quella, spendendo solo 3 euro! ;)
Tutto ciò che vi serve per realizzarlo è una fodera per cuscino bianca, un foglio di plastica trasparente, delle forbici, una penna, un pennello e una tinta per tessuti, che io ho scelto nel colore rosso ^-^
1. Ho riportato la sagoma dell'albero sul foglio di plastica e l'ho ritagliata creando uno stencil.
2. Ho appoggiato lo stencil sulla federa (mettete sempre dentro un giornale, per evitare che si macchi anche l'altra parte del tessuto) e con un pennello (o una spugnetta) ho tamponato il colore delicatemente, facendo attenzione a non muovere il foglio di plastica.
3. Ho rimosso lo stencil - ed eventualmente aggiustato i bordi con un pennellino sottile - e ho ripetuto l'operazione su tutta la federa.
Ed ecco il risultato!
 Per il secondo cuscino, invece, ho usato un vecchio maglione di lana che non mettevo più.
1. Ho infilato il cuscino dentro al maglione e l'ho aggiustato in modo che calzasse perfettamente.
2. Ho tagliato via il collo e le maniche
3. Ho cucito insieme le due parti e voilà!


Adesso vado a decorare il mio albero, anzi gli alberi - e anche il resto della casa! :D
E voi avete già addobbato il vostro albero? Quali soo i vostri piani per la giornata? Sono davvero curiosa!
Buona festa dell'Immacolata a tutti! :*   

ENG
Christmas is not Christmas without soft, cute and colorful pillows, to be spread here and there on the couch or in your bedroom! For this third diy project I decided to realize two pillow covers, giving a touch of color and verve to some plain white pillowcases.
The process is very simple.
Do you remember that beautiful pillow that I had included in my home wishlist (right here)? Well, since 32 euros seemed a little bit too much for a pillow case, I decided to create a print like that, spending only 3 euros! ;)
All you need is a white pillowcase, a plastic sheet, scissors, a pen, a brush and a fabric paint, that I chose in red color ^-^
  1. I reported the silhouette of a tree on the plastic sheet and I cut out creating a kind of stencil.
  2. I laid the stencil on my pillow and with a brush (or a sponge) I gently dabbed the color onto the fabric, being careful not to move the plastic sheet.
  3. I removed the stencil - adjusting the edges with a thin brush - and I repeated the step on the entire face of the pillow.
For the second pillow I used an old wool sweater.
  1. I put the pillow inside the sweater and I adjusted it to fit perfectly.
  2. I cut off the neck and sleeves
  3. I sewed the two sides together and I'm done!
I find them so beautiful and soft! What do you think about them?
Now I'm going to decorate my tree nay the trees - and the rest of the house of course! : D
What about you? What are your plans for the day? I'm really curious!
Happy 8th of December to everyone! :*

A home wishlist

Se penso all'inverno la prima cosa che mi viene in mente è il colore bianco - non so esattamente perchè, forse il mio cervello l'associa al freddo e alla neve, boh... La seconda cosa a cui penso è: come decorare casa con piccoli tocchi e dettagli che richiamino la nuova stagione. E visto che ormai l'autunno si accinge a salutarci, ho pensato di condividere con voi la wishlist degli oggetti che più mi piacciono al momento e che già immagino sparsi quà e là per casa, a conferirle quell'atmosfera di calda accoglienza che precede il periodo natalizio.

Gold Monogram mug: adoro queste tazze di Anthropologie, quelle lettere dorate sullo sfondo bianco mi fanno pensare al Natale e le trovo un'ottima idea regalo, per di più ora che il sito spedisce anche in Italia!

Specchio da tavolo: starebbe benissimo sulla mia scrivania barra postazione trucco e poi lo trovo così elegante e chic! Da vera principessa! 

Grand forest pillow case: ultimamente sono fissata con le stampe bianche e nere e quando ho visto su Pinterest questo cuscino, con questi adorabili alberelli, ho subito pensato fosse perfetto per camera mia, soprattutto in vista delle decorazioni natalizie! A breve tantissimi progettini diy!

Winter glow Yankee Candle: l'altro giorno sono entrata nel mio negozio preferito di Yankee candle per "annusare" la nuova collezione natalizia e ho scoperto questa meravigliosa fragranza: sa di neve, di alberi e di foglie ghiacciate e ovviamente è bianca! *-*

Ananas in ceramica: ok, io adoro l' ananas! Che la si intenda sotto forma di frutto o di piccoli oggetti, mi piace tantissimo: è buona, fa bene e, con quei ciuffetti in testa, ha una forma così simpatica! ^-^ Voglio assolutamente trovare dei piccoli contenitori a forma di ananas da sistemare sul mio comodino, come portagioie. 

Piramide in ottone: credo che quest'oggetto sia ormai diventato un pezzo cult. Esiste in tantissime varianti e forme geometriche e mi piace molto per quel tocco bohémien che dà alla stanza. Me lo immagino su una mensola bianca, magari con un piccolo cactus dentro e delle gemme accanto.  

Che ne pensate della mia wishlist? Quali sono i vostri oggetti/decorazioni per la casa preferiti?

ENG 
Thinking about winter the first thing that comes to my mind is the white color - I don't know exactly why, maybe my mind associates the color to the snow and cold...Anyway, the second thing I think is how to decorate home with little accents and details that recall the new season. And now that fall is slowly turning into winter, I thought I'd share with you the pieces I currently have on my wishlist and that I already imagine scattered here and there around the house, to give it the cozy and warm atmosphere before Christmas time.

Gold Monogram Mug: I love these mugs from Anthropologie, the gold letters on white background make me think about Christmas and I find they could be a great gift idea!

Table mirror: it would be fine on my desk/ vanity and I find it so elegant and chic! For real princess!

Grand forest pillow case: Lately I'm obsessed with black and white prints so when I saw this pillow on Pinterest - with these adorable little trees - I immediately thought it was perfect for my room, especially for Christmas time! Many diys coming soon!

Winter glow Yankee Candle: Some days ago, I went to my favorite Yankee candle store to "sniff" the new Christmas collection and I discovered this wonderful fragrance: it smells of snow, and frosted leaves and of course it is white! * - *

Pineapple ceramic ornament: ok, I love pineapple! Both the fruit and small pineapple shaped ornaments  - with those wisps on its head, it has such a nice shape! ^ - ^ I definitely want to find small pineapple shaped containers to be placed on my nightstand, as jewelry holder.

Brass geometryc Pyramid: I think this ornament has now become a cult item. It exists in many geometric shapes, and I really like for the bohemian touch that it gives to the room. I imagine it on a white shelf, maybe with a small cactus inside and some gems around.

What do you think about my home wishlist? What's on your home wishlist?
xoxo

DIY: come decorare una parete


Quando ho visto l'immagine di questo progetto su Pinterest, me ne sono innamorata subito e ho pensato: devo assolutamente rifarlo! Così, dopo aver trovato il materiale necessario, mi sono messa pazientemente all'opera. Dico pazientemente perchè - a differenza degli altri diy che vi ho mostrato finora - questo potrebbe risultare un po' più complesso e, comunque, richiede più tempo. 
Io l'ho completato in più fasi ma, visto il risultato, ne è valsa la pena! Tra l'altro, mi sento particolarmente orgogliosa di averlo realizzato interamente da sola e, per una che non sa cucire, direi che è un successo! xD 
Una volta aver preso confidenza con la macchina da cucire, armati di un po' di pazienza e intraprendenza, si può fare tutto!
Ma veniamo a noi, ecco cosa serve:
  • stoffe colorate, a fantasia
  • ovatta
  • ago e filo
  • cartoncino, matita, forbici
  • spago per pacchi
  • un asse di legno (anche un ramo secco, ripulito)
  • sparachiodi o colla a caldo
  • forbice dentellata
  • macchina da cucire
Per prima cosa bisogna realizzare i cuori di stoffa.

ENG
When I saw the picture of this project on Pinterest, I fell in love right away and I thought: I have do it! Thus, after finding material I needed, I started to work patiently. I say patiently because - unlike other diy I have shown you so far - this might be a bit more difficult, however, it takes longer time.
I have completed it in stages but, as the result, it was worth it! Among other things, I feel very proud to have made it entirely alone and, for someone who does not know sewing, I would say that is a success! xD
Once you become familiar with the sewing machine, armed with a little patience and resourcefulness, you can do everything!
But let us, here is what is:
  • colorful, patterned fabrics
  • wadding
  • needle and thread
  • paper, pencil, scissors
  • twine for parcels
  • a wooden board (also a dead branch. cleaned)
  • nail or hot glue
  • serrated scissors
  • sewing machine
First, you need to realize the fabric hearts.





  1. Ho disegnato e ritagliato su un cartoncino la forma di un cuore, che ho riportato poi con un gessetto su un quadratino doppio di stoffa di circa 19x19 cm (ma volendo si possono fare più o meno grandi). Ne ho realizzati 15 in tutto.
  2. Ora arriva il momento "critico", ma se ce l'ho fatta io ce la possono fare tutti ;)                           Ho cucito i bordi del cuore seguendo il disegno tracciato con il gessetto, lasciandone una porzione di circa 5-6 cm (servirà a inserire l'imbottitura). 
  3. Successivamente ho riempito i cuori con l'ovatta.
  4. Ho richiuso con ago e filo la parte lasciata scucita e ritagliato l'eccesso di stoffa con la forbice dentellata.
Una volta realizzati i cuori li ho cuciti sullo spago. Ho utilizzato 2 pezzi da 80 cm e uno da 90 - in modo che la fila centrale fosse più lunga rispetto a quelle laterali.
Dopo aver cucito i cuori - 5 per ogni pezzo di spago - ho fermato l'estremità dello spago all'assicella di legno con la sparachiodi (si può fare anche con la colla a caldo). Nel primo caso ricordatevi di poggiare l'assicella su un supporto morbido, come un vecchio tappeto.
Ho realizzato una piccola asola con lo spago, che ho fissato al centro dell'assicella, per poterla appendere al muro.

  1. I designed and cut out a piece of cardboard in the shape of a heart, which I reported with a piece of chalk on a double square of fabric of about 19x19 cm (but if you want you can make larger or smaller). I made 15 in all.
  2. Here we are at the "critical" moment, but if I did it everyone can do it too;) I sewed the edges of the heart following the design with chalk, leaving a portion of about 6.5 cm ( to insert the wadding).
  3. Then I filled the hearts with cotton wool.
  4. I sewed with needle and thread to the unstitched part and cut the excess fabric with serrated scissors.

Once I made hearts, I sewed them on the string. I used two pieces of 80 cm and one of 90 cm - so that the center row was longer than the side.
After sewing hearts - 5 for each piece of string - I stopped the end of the string to the branch with nail (you can do it with hot glue). In the first case, remember to place the branch on a soft surface, such as an old carpet.
I made a small loop with string, which I set in the center of the branch, for hanging on the wall.


Et voilà!






Mi piace molto l'aspetto che da alla parete, la rende più piena e vivace. 
Realizzando più file di cuori si può anche utilizzare come separè, tra una stanza e l'altra. Come sempre, molta, molta fantasia! 
Spero che questo progetto vi sia piaciuto! Come al solito mando un bacione a tutte voi e a presto! :*

I really like the look of  the wall, more full and lively.
Realizing multiple rows of hearts you can also use as room dividers, between a room and the other. As always, lots and lots of imagination!
I hope you enjoyed this project! I send a big kiss to all of you and see you soon! :*

DIY: FALL ROOM DECORATIONS

Ben ritrovate ragazze!
Il post di oggi è interamente dedicato al fai-da-te! Eh si, perché una maniaca del diy come me di certo non poteva tirarsi indietro di fronte all’opportunità di decorare come si deve la propria cameretta e casa per l’autunno! Sfogliando bacheche su Pinterest, immagini su Tumblr, e video su Youtube ho raccolto alcune idee molto carine e facili che mi sono divertita a mettere in pratica. Ho deciso di condividerle con voi perché spero possano ispirarvi e in qualche modo divertirvi se deciderete di realizzarle – le proprietà benefiche e rilassanti del fai-da-te sono scientificamente provate! ;)
Vi lascio ai progettini. Sono ben 5 e, anche se la spiegazione può sembrare lunga, ho creato dei tutorial fotografici, per rendere il tutto (spero) più chiaro e semplice. Pronte? Iniziamo!
La realizzazione dei vasetti con la scritta “fall” (autunno) è davvero facilissima, super-veloce e anche economica, visto che basta avere in casa quattro barattoli di vetro (quelli delle marmellate o dei sottaceti, per intenderci) e due colori acrilici e il gioco è fatto!
Ho dipinto i barattoli di bianco e poi, con una spugnetta abrasiva o con della carta vetrata molto sottile, ho “graffiato” appena la superficie in qualche punto, per creare quell’aria un po’ shabby e vissuta. Dopodichè ho disegnato con la matita ciascuna lattera e l’ho dipinta con il colore dorato. Pronti!
Dentro potete metterci dei fiori veri, o finti come ho fatto io: questi li ho realizzati con della carta velina colorata, con un procedimento simile a quello che vi ho mostrato qui.

Passiamo ora alla cover per il nostro smartphone. Volevo dare quel tocco di autunno anche al mio cellulare e mi piaceva molto il tema delle foglie secche che cadono dagli alberi, così ne ho disegnate alcune piccolissime sulla carta velina arancione, le ho ritagliate e le ho semplicemente incollate con della colla stick all’interno di una cover trasparente. Che ve ne pare del risultato finale?

Sul letto le mie adorate e morbidissime coperte, una in pile a scacchi rossi  e l’altra bianca e pelusciosa. Potevo non decorare anche i cuscini? Certo che no! Così ho realizzato delle semplici federe bianche con zip: su una ho dipinto sopra la figura di una volpe, per richiamare l’idea degli animali che popolano il bosco in autunno; mentre all’altra ho voluto dare un aspetto un po’ più frou frou ^-^

Nel primo caso ho cercato su internet e stampato la sagoma della volpe, ma ovviamente i soggetti possono essere i più svariati: dalle foglie, ai motivi stilizzati,ecc…l’ho ritagliata creando uno stencil, che ho applicato sopra la mia federa fermando il foglio con dello scotch, per evitare che si sposti. Dentro la federa ho messo un giornale, in modo che il colore non passi anche sull’altro lato del cuscino.
Ho steso il colore con un pennellino, prima lungo i bordi, facendo attenzione a tenere ben premuto lo stencil sul tessuto, e poi riempiendo il resto. Dopo che il colore si è completamente asciugato, ho tolto lo stencil e ho ritoccato i bordi col pennello – qualche sbavatura c’è sempre – e successivamente, per imprimere maggiormente il colore al tessuto, ho passato sul disegno il ferro da stiro caldo, avendo cura di porre una stoffa sottile sopra, in modo che il ferro non sia direttamente a contatto con il disegno.

Per il cuscino “arricciato” invece ho ritagliato delle strisce di stoffa bianca (tipo lino o pannolenci) e le ho cucite al centro, per tutta la lunghezza, con la macchina da cucire, con un punto molto largo (3.5-4); annodando i due fili di una delle estremità, ne ho tirato solo uno all’estremità opposta, creando un’arricciatura (ricordate di annodare anche questi due fili una volta raggiunta la lunghezza desiderata, altrimenti l’arricciatura se ne va xD). Ho cucito con ago e filo le strisce arricciate sul cuscino et voilà! Il risultato mi piace davvero tanto e sembra un cuscino molto più chic e costoso di quello che è! Non trovate anche voi?

E adesso passiamo al pezzo forte, la candela-cioccolata calda di Starbucks! Qui i passaggi sono molti, ma non difficili, è solo un po’ più lungo il procedimento perché bisogna far asciugare la cera per ogni strato. Io ci ho messo un pomeriggio, però il risultato ne vale la pena, e poi credo sia una splendida idea regalo! ^-^


Allora, per iniziare, ho tagliato a pezzetti 3 semplici candele bianche, facendo attenzione a non rovinare lo stoppino all’interno che ho, poi, attaccato con la colla a caldo al fondo di un bicchiere di vetro.
Ho sciolto i pezzetti di candela a bagnomaria e ho suddiviso la cera in diversi contenitori: la maggior parte (circa i 2/4) servirà per creare la cioccolata calda, un’altra parte (1/4) per realizzare la panna montata, e il resto per la cannuccia e le gocce di caramello.
Per colorare i vari strati ho utilizzato dei colori a cera, che ho aggiunto nei diversi contenitori e rimesso a bagnomaria, in modo che si amalgamassero per bene.
Ho fermato lo stoppino in posizione verticale con due bacchette (ma possono essere due penne, due colori ecc) per evitare che si sposti. Ho iniziato a creare la candela versando la cera marrone, arrivando a qualche centimetro oltre la metà del mio bicchiere, e ho lasciato indurire completamente lo strato per circa un’ora. Per la cannuccia, ho fatto sciogliere di nuovo la cera che ho colorato di verde (che nel frattempo si era indurita) e l’ho fatta colare all’interno di una cannuccia vera, aiutandomi con una siringa a cui ho tolto lo stantuffo. Ho lasciato raffreddare per circa 30-40 minuti. Per far uscire la cannuccia finta da quella vera, basta semplicemente spingere quella di cera con un pezzetto di cotton fioc (a cui ho tagliato la parte del cotone).
Adesso è ora della panna! Dopo aver riscaldato la cera bianca, l’ho lavorata per qualche secondo con una frusta o un cucchiaio di plastica: in questo modo ingloba aria, assumendo la consistenza proprio della panna montata! Ho creato una piccola sac a poche con della carta forno (su youtube ci sono diversi tutorial su come fare) e ci ho versato dentro la cera. L’ho distribuita sopra lo strato marrone, come se fosse della panna vera. Questo passaggio dev’essere molto veloce, perché altrimenti la cera s’indurisce all’interno della sac a poche! Subito dopo, ho inserito la cannuccia di cera nella panna e ho sparso un pizzico di caffè in polvere sulla superficie, per renderla ancora più realistica. Con la cera di colore arancio – che ho fatto sciogliere nuovamente – ho realizzato le gocce di caramello, che ho sparso quà e là sopra la panna. Ed ecco il risultato finale!

Infine, ecco come ho fatto per realizzare la ghirlanda che ho messo tutt'intorno al mio letto

Semplicemente ho disegnato e ritagliato dei cerchietti da alcuni cartoncini colorati (marrone e giallo sono i colori autunnali per eccellenza!) e, con un ago, li ho infilati su un filo di nylon trasparente (tipo quello da pesca), creando la mia ghirlanda. La lunghezza ovviamente la potete decidere voi, così come anche le forme di cartoncino da ritagliare: io ho scelto i cerchi, ma volendo si possono creare tante foglie, o cuori, ecc...libero sfogo alla fantasia! La trovo un'idea carina e semplice per abbellire il letto, la scrivania, una mensola...
Spero che queste idee vi siano piaciute e vi anticipo che ce ne sono molte altre in arrivo! ;)
Un bacione e buon giovedì a tutte! :*